-
Cos'è il bonus TV e quanto vale?
Si tratta di un incentivo governativo per alleggerire il peso della sostituzione del parco TV e decoder alle fasce più deboli. Il bonus, valevole per l’acquisto di un televisore o di un decoder per il Dvb-T2 oppure per un TV o decoder certificato tivùsat, arriva a un massimo di 50 euro per nucleo familiare ed è riservato alle famiglie con ISEE inferiore a 21.265,87 euro. L'incentivo è di 50 euro (massimi) e si applica sia a TV che decoder. Nel caso dei TV verrà erogato interamente (costano tutti più di 50 euro); nel caso dei decoder concorrerà a coprire il costo del prodotto appunto fino a un massimo di 50 euro.
-
Chi ha diritto a ricevere il Bonus TV?
Tutti i nuclei familiari con residenza in Italia che ricadono nelle fasce I e II dell’Isee, cioè sotto i 21.265,87 euro di reddito annuo. Nessun altro componente deve aver già usufruito del bonus.
-
Come richiedere il bonus TV?
Per ottenerlo basterà presentare un’autocertificazione da consegnare al negozio al momento dell’acquisto. Vi si dovrà indicare di appartenere appunto a un nucleo familiare con reddito complessivo (ISEE) inferiore ai 21.265,87 euro e che nessun altro componente abbia già usufruito del bonus, accludendo codice fiscale e documento personali.
A questo punto, esibendo il proprio documento e il codice fiscale, si metterà in condizione l'addetto vendite di istruire la pratica sul sito dell'Agenzia delle Entrate per l'ottenimento del bonus TV: se i fondi sono ancora disponibili, arriverà immediatamente una sorta di voucher protocollato che corrisponderà a uno sconto di 50 euro in cassa.
-
Per avere il Bonus TV devo farmi fare la certificazione ISEE dall'INPS?
No, è sufficiente un'autocertificazione. Ovviamente il firmatario, che deve anche mostrare i propri documenti per la registrazione, risponde direttamente di eventuali dichiarazioni mendaci: agenzia delle entrate, Guardia di Finanza e Inps daranno la caccia a chi presenterà false dichiarazioni incamerando lo sconto senza averne diritto. Chi sarà scoperto dovrà intanto restituire il bonus.
-
Come faccio a calcolare l'ISEE della mia famiglia?
L'INPS ha messo in linea un tool per l'auto-determinazione dell'ISEE del proprio nucleo familiare, che si trova a
questo link.
-
Da quando parte il bonus TV e quanto dura?
Dal 18 dicembre del 2019.
Il contributo sarà valido fino al dicembre del 2022.
I finanziamenti pubblici sono pari a 151 milioni in quattro anni, ma potrebbero arrivare somme ulteriori con le prossime leggi di Bilancio.
I fondi del Bonus TV potrebbero finire nel senso che non si tratta di un "diritto garantito" a tutte le famiglie con ISEE inferiore a 20mila euro, ma funziona a "esaurimento scorte".
-
Il bonus vale per l'acquisto di qualsiasi TV o decoder?
No, possono ricevere il bonus solo quei TV o decoder riportati nella lista pubblicata sul sito del MISE:
https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei
-
Ricevono l'incentivo anche i decoder satellitari?
Sì, a patto ovviamente che il produttore/importatore lo registri sul portale del MISE come apparecchio adatto al Bonus TV.
Tutti i decoder tivùsat accedono al Bonus TV ed offrono diversi vantaggi: oltre a tutti i canali del digitale terrestre, tivùsat ha già oltre 50 canali HD e 5 canali trasmessi in 4K, fra cui Rai 4K, MyZenTV, Museum4K e tantissimi canali internazionali!
-
Per ricevere il bonus TV posso andare in qualsiasi negozio?
No, solo in quelli che hanno aderito al programma Bonus TV e si sono registrati volontariamente sul sito dell'Agenzia delle Entrate. La stragrande maggioranza dei negozi specializzati aderirà con entusiasmo ma non è da escludere che qualche punto vendita magari non specializzato decida di non aderire al Bonus TV.
-
Il Bonus TV sarà erogato anche per gli acquisti online?
Teoricamente sì, senza nessuna differenza rispetto al negozio fisico. Ma sarà difficile che il Bonus TV possa essere erogato online in una transazione istantanea finchè non sarà preso in carico da un operatore per inserire i dati nel portale dell'Agenzia delle Entrate e ottenere l'OK. Probabilmente più avanti verranno trovate contromisure tecniche per permettere l'erogazione istantanea del Bonus TV anche per gli acquisti online.